Alla scoperta del giapponese con Kallama
Inizia da qui!
6 Argomenti
Cosa troverai in questo corso gratuito
Il segreto del metodo Kallama: come imparare il giapponese
Come usare i corsi di Kallama
La lingua giapponese: parentela e tipologia
Miti sulla lingua giapponese
Come leggere i rōmaji
Come funzionano i verbi
19 Argomenti
Forma del dizionario
I verbi cambiano forma!
Divisione in gruppi: ichidan e godan – Parte 1
Basi dei verbi
Divisione in gruppi: ichidan e godan – Parte 2
Divisione in gruppi: verbi irregolari
Forma in -te – Parte 1
Forma in -te – Parte 2
Forma in -te – Parte 3
Forme cortesu in -masu
Forma in -ta
Forma negativa
Forma esortativa
Forma passiva – Parte 1
Forma passiva – Parte 2
Forma potenziale – Parte 1
Forma potenziale – Parte 2
Forma causativa
Forme ipotetiche: -tara e -ba
Come funzionano gli aggettivi
12 Argomenti
Aggettivi in -i
Aggettivi in -na
Funzione attributiva e predicativa/conclusiva
Funzione sospensiva
Forme e funzioni
Aggettivi in -i: forma attributiva e conclusiva
Aggettivi in -i: forma sospensiva in -kute
Aggettivi in -i: forma sospensiva e avverbiale in -ku
Aggettivi in -i: forma passata in -katta
Aggettivi in -i: forme ipotetiche in -kattara e -kereba
Aggettivi in -i: forma negativa in -ku nai
PROSSIME LEZIONI
Previous Argomento
Miti sulla lingua giapponese
Alla scoperta del giapponese con Kallama
Inizia da qui!
Miti sulla lingua giapponese
Previous Argomento
Back to Lezione
Log In
Nome utente o indirizzo email
Password
Ricordami
Accedi
Hai perso la password?